Cos'é il Bridge Chi siamo I Corsi Principianti I Tornei  
  CORSO CUORI 2024 - 2025

Si tratta del Corso Avanzato (3° anno), nella prima parte del quale viene affrontato un adeguato riepilogo dei meccanismi Transfer e delle Sottoaperture e vengono sviluppate le sequenze da slam con l’introduzione delle Cue Bids, la dichiarazione interdittiva con l’apertura 2Q Multicolor e 3SA Gambling e la dichiarazione convenzionale con le aperture 2F e 2SA.

Viene poi affrontato lo studio della Legge delle Prese Totali e della Quinta Nobile Agonistica, maggiormente efficace dal punto di vista dei risultati in torneo.

Si tratta quindi di un Corso irrinunciabile per chi voglia accostarsi con soddisfazione al bridge di gara o anche, più semplicemente, per chi voglia acquisire una preparazione bridgistica che possa definirsi completa.

  PROGRAMMA CORSO CUORI 3° anno - PREAGONISTICO
Riunione   Argomento
    Corso ♥ 1
Lez. 1 La Legge  delle Prese Totali - (Fondamenti generali)
Lez. 2 La Legge  delle Prese Totali - (Esempi Applicativi)
Lez. 3 Il Pianeta delle Mani Bilanciate - (L'Apertura di 1SA)
Lez. 4 Il Pianeta delle Mani Bilanciate - (L'Apertura di 1SA interferita - I Transfer Interferiti)
Lez. 5 Il Pianeta delle Mani Bilanciate - (Apertura e Sviluppi delle Bilanciate Forti)
Lez. 6 L'Accostamento a Slam - (Le Sequenze Forzanti - La Reponsohl)
Lez. 7 L'Accostamento a Slam - (Le Cue Bids)
Lez. 8 La Dichiarazione Interdittiva - (Sottoaperture 2Q 2C 2P - Salti Deboli - Barrages - 3SA Gambling)
Lez. 9 L'Apertura 2♦  2♥ e 2♠ Multicolor
Lez. 10 Lebensohl e Check Back
Corso ♥ 2
Lez. 11

La Quinta Nobile Quadri Quarte - (Filosofia e Descrizione del Sistema - La Risposta di 1SA Forzante e gli Appoggi Bergen)

Lez. 12 La Quinta Nobile Quadri Quarte - (Sviluppi dopo le risposte di appoggio)
Lez. 13 La Quinta Nobile Quadri Quarte - (Le  Risposte Forzanti - Two over one - Il 2SA Moderatore - L'Autofit)
Lez. 14 La Quinta Nobile Quadri Quarte - (Le Aperture di 1♥ e 1♠  interferite)
Lez. 15 La Quinta Nobile Quadri - (Appoggi 2♥ e 2♠   interferiti dal quarto di mano - Difese Convenzionali e Situazioni Competitive)
Lez. 16 La Dichiarazione Competitiva - (Comportamento dopo intervento  di  1♥/1♠ del compagno su apertura avversaria)
- (Interventi su apertura avversaria di 1SA)
Lez. 17 La Dichiarazione Competitiva- (Le Riaperture)
Lez. 18 La Dichiarazione Competitiva - (Contro e Surcontro)
Lez. 19 La Dichiarazione Competitiva - (Il Passo)
Lez. 20 La Dichiarazione Competitiva - (La Surlicita)
Corso ♥ 3
Lez. 21 Gioco della Carta  a Senz’Atout - (Interrompere le comunicazioni avversarie - Ordine di Affrancamento dei Colori )
Esercitazioni a mani preparate
Lez. 22 Gioco della Carta a Senz’Atout - (Schivare il Fianco pericoloso)
Esercitazioni a mani preparate
Lez. 23 Gioco della Carta in Atout - (Scarto di perdenti su vincenti del morto - Perdente su perdente)
Esercitazioni a mani preparate
Lez. 24 Gioco della Carta in Atout - (Controllo delle Atout)
Esercitazioni a mani preparate
Lez. 25 Tecniche Finali di Gioco della Carta - (Eliminazione e Messa in Presa - 1^ parte)
Esercitazioni a mani preparate
Lez. 26 Tecniche Finali di Gioco della Carta - (Eliminazione e Messa in Presa - 2^ parte)
Esercitazioni a mani preparate
Lez. 27 Controgioco - (Uso dei Segnali Difensivi - 1^ parte)
Lez. 28 Controgioco - (Uso dei Segnali Difensivi - 2^ parte)
Lez. 29 Controgioco in Atout - (Promozioni di atout)
Lez. 30 Controgioco a Senz’Atout - (Coprire o non coprire - Contrattacchi)


  Home E-mail: info@liguriabridge.it Torna su